Scopri il Territorio

La nostra posizione è ideale per esplorare le ricchezze storiche, culturali e naturali della Valle del Sele e dei suoi dintorni.

Veduta del borgo di Oliveto Citra

Oliveto Citra: Un Borgo da Scoprire

Il nostro paese, Oliveto Citra, vanta una storia antica testimoniata dal Castello Normanno (XI sec.) che domina l'abitato. Potrete visitare luoghi di interesse come la Chiesa Madre di S. Maria della Misericordia e ammirare opere d'arte come l'Ultima Cena del '500 di scuola napoletana.

Il paese è animato da feste religiose e manifestazioni tradizionali durante l'anno, come i festeggiamenti per S. Macario a maggio e il suggestivo Presepe Vivente a dicembre.

Piscina termale o paesaggio dell'Oasi WWF Placeholder: Foto Terme/Oasi

Benessere e Relax: Terme di Contursi

A pochi chilometri dall'agriturismo si trovano le rinomate Terme di Contursi, un luogo ideale per dedicarsi al benessere e alle cure termali. Le loro acque sulfuree, ricche di minerali, sono conosciute fin dall'antichità per le comprovate proprietà terapeutiche e rigeneranti.

La Cascata nell'Oasi WWF di Senerchia Placeholder: Foto Oasi Senerchia

Natura Incontaminata: Oasi WWF di Senerchia

Per gli amanti della natura e del trekking, l'Oasi WWF Valle della Caccia di Senerchia è una meta imperdibile. Immergetevi nei suoi sentieri boscosi, scoprite la ricca biodiversità dell'Appennino meridionale e lasciatevi incantare dalla spettacolare cascata, un vero gioiello naturalistico incastonato nella roccia.

Il borgo medievale di Quaglietta Placeholder: Foto Quaglietta

Quaglietta: Il Fascino del Borgo Medievale

Lasciatevi trasportare indietro nel tempo visitando Quaglietta, un suggestivo borgo medievale perfettamente conservato, arroccato su uno sperone roccioso. Passeggiare tra i suoi vicoli stretti, le case in pietra e i resti del castello longobardo è un'esperienza affascinante.

Il borgo offre scorci panoramici unici sulla valle circostante ed è un esempio splendido di architettura storica locale.

Il Santuario di San Gerardo a Materdomini Placeholder: Foto San Gerardo

Fede e Devozione: Santuario di San Gerardo

A breve distanza si trova Materdomini, frazione di Caposele, nota per ospitare l'imponente Santuario di San Gerardo Maiella. Meta di pellegrinaggio da tutto il mondo, il santuario è un importante centro di spiritualità dedicato al santo protettore delle mamme e dei bambini.

Oltre al significato religioso, il complesso offre un'architettura notevole e un'atmosfera di profonda pace.

Esplorazioni Vicine

La posizione dell'agriturismo permette anche di raggiungere facilmente altri caratteristici borghi della zona come Contursi Terme, Colliano, Campagna e Calabritto, ognuno con le proprie peculiarità storiche e paesaggistiche da scoprire.